Blog – nqch.org
November/December 2021
Online Debate
工人主义及其批判
Buch
-
Recent Posts
- Public Meetings in April 2023
- Veranstaltungen im April 2023
- Book: “The Left in China. A Political Cartography”
- Buch: “Die Linke in China. Eine Einführung”
- 通向资本主义的共产主义道路
- China and the World: An Introduction for Activists
- Video-interview on The Communist Road to Capitalism
- La voie communiste vers le capitalisme
- Video-Interview mit 99 ZU EINS
- Buchankündigung: Die Linke in China
Categories
Advice | Empfehlung | 推荐
Category Archives: Testi
Fuori controllo – il movimento ribelle di Hong Kong e la sinistra
Questo articolo è il risultato di discussioni avute di recente con manifestanti e attivisti di sinistra di Hong Kong. Continue reading
Crashing Stocks. La trasformazione cinese arriva ad un punto di svolta
Articolo di Ralf Ruckus (infoaut.org, settembre 2015). Continue reading
Posted in Testi
Tagged crisi, Ralf Ruckus
Comments Off on Crashing Stocks. La trasformazione cinese arriva ad un punto di svolta
Nella fabbrica globale. Vite al lavoro e resistenze operaie nei laboratori della Foxconn
Libro di Pun Ngai, Lu Huilin, Guo Yuhua e Shen Yuan (2015). Continue reading
Una nuova palestra della ricerca sociale
Articolo di Ferruccio Gambino e Devi Sacchetto (2015). Continue reading
Posted in Testi
Tagged Devi Sacchetto, Ferruccio Gambino, Foxconn
Comments Off on Una nuova palestra della ricerca sociale
Riflessioni critiche sul modello Foxconn
Articolo di Pun Ngai, Han Yuchen, Guo Yuhua e Lu Huilin. Continue reading
Sul confine dell’inferno. La Foxconn in Messico
Articolo di Devi Sacchetto e Martìn Cecchi (dicembre 2014). Continue reading
Posted in Testi
Tagged Devi Sacchetto, Foxconn, Martìn Cecchi, Messico
Comments Off on Sul confine dell’inferno. La Foxconn in Messico
La volpe alle porte dell’Europa. La Foxconn in Turchia
Articolo di Rutvica Andrijasevic , Nuran Gülenç e Devi Sacchetto (2013). Continue reading
Posted in Testi
Tagged Devi Sacchetto, Foxconn, Nuran Gülenç, Rutvica Andrijasevic, Turchia
Comments Off on La volpe alle porte dell’Europa. La Foxconn in Turchia
10 paragrafi contro 1 mela marcia – iSchiavitù alla Foxconn
Foxconn è la più grande azienda terzista del mondo nel settore elettronico, e nelle sue grandi fabbriche in Cina ed altri paesi, produce per Apple, Sony, Google, Microsoft, Amazon ed altre marche. I lavoratori della Foxconn sono gli “iSlaves” (“schiavi 2.0”) che in terribili condizioni di lavoro producono i nostri apparecchi elettronici – come gli iPhones, i Kindles o le Playstations. Nel 2010, una serie di suicidi tra i lavoratori scosse le fabbriche cinesi della Foxconn e richiamò l’attenzione del mondo intero. Messa sotto pressione dalle grida di protesta, la Foxconn promise un miglioramento delle condizioni di lavoro ed un aumento dei salariali, ma in realtà da allora la situazione non è cambiata in meglio; la Foxconn ha accelerato le delocalizzazioni verso l’entroterra cinese, impiega studenti-apprendisti e quindi manodopera ad ancor più basso costo, nasconde gli incidenti sul lavoro per risparmiare e continua ad amministrare adoperando un regime paramilitare. Continue reading
“Nessuna possibilità di ritirata”. Le sfide della nuova classe operaia cinese, migrante e precaria
Intervista con Pun Ngai (2012). Continue reading
Libro: Cina, la società armoniosa
di Pun Ngai (2012). Continue reading